INDIRIZZO
INDIRIZZO
TELEFONO
TELEFONO
Contrada Vituro Snc
95031 - Adrano (CT)
Contrada Vituro Snc
95031 - Adrano (CT)
info@leterredisicilia.it
389 96 62 948
389 78 83 726
380 21 94 220
389 96 62 948
389 78 83 726
380 21 94 220
TERRE DI SICILIA S.R.L.S. - Copiright 2023 © P.IVA 05944950871. Sviluppato da EFFETTI AGENCY . All Right Reserved.
Vitigni: Grillo (50%) e Catarratto (50%)
Zona di produzione: Agro marsalese (come da disciplinare 851 del 28/11/1984)Sistema di allevamento: Spalliera con potatura GuyotPeriodo di vendemmia: Agosto/Settembre
Vinificazione: In vasche di acciaio inox a temperatura controllata (25/26°C); una volta ottenuto il vino base, si aggiunge dell’alcol etilico di origine vinicola prima di iniziare un lungo periodo di affinamento e conservazione in botti di rovere per almeno 5 anni
Colore: Giallo oro antico con riflessi tendenti all’ambra
Odore: Bouquet complesso ed etereo, si distinguono prevalentemente sentori leggermente erbacei, legnosi e speziati di vaniglia, cannella, chiodi di garofano, ma anche di noci, mandorle tostate, fichi secchi, caffè macinato e tabacco
Sapore: Secco, asciutto, possente, dalla grande struttura e carattere alcolico, con una piena corrispondenza delle sensazioni percepite all’olfatto che persistono a lungo in bocca
Tenore alcolico: 19% vol.
Residuo zuccherino: 30 grammi/litro
Maturazione in legno: Minimo 5 anni in botti di rovere
Maturazione in bottiglia: Minimo 6 mesi
Abbinamenti: Incomparabile vino da meditazione, da gustare preferibilmente con i tipici dolci secchi di mandorle come i tagliancozzi, anche se si accoppia molto bene con i dolci alla ricotta e alla crema della pasticceria siciliana; da provare anche con il cioccolato fondente di Modica, con i forti formaggi stagionati e, per chi volesse, anche in compagnia dei sigari toscani
Temperatura di servizio: 14/16°C
Formato bottiglia disponibile: 750 ml
Contiene solfiti